Visualizzazione post con etichetta vita in rete. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vita in rete. Mostra tutti i post

lunedì 31 dicembre 2012

E.T.

Ho trovato casa!!! Sì, la casa di Judith, che adesso è anche mia. I miei coinquilini saranno ben 5: Judith e Lydia, tedesche, due zampe a testa, e Mary, Big Boy e Kowli, due gatti e un cane, 4 zampe a testa. Il nome del cane non l'ho mica capito bene, poi me lo faccio ridire. A breve seguiranno foto.
Inoltre la Triscele si è riformata e abbiamo riaperto IL blog. Meditate gente, meditate.

lunedì 24 dicembre 2012

La mala educacion.

Allora, chiariamo subito come stanno le cose: IO sono una persona fondamentalmente educata e polite. Qui su Blogger tendo a rispettare le idee altrui anche se non sono d'accordo, tendo a non essere invasiva, generalmente faccio in modo di non infastidire la gente e cerco di fare commenti pertinenti ai post (se non sono interessata, ovviamente, lascio perdere e non commento). Credo che sia buona regola di web-civiltà. Quindi gradirei la stessa cosa da chi viene qui.
Ammetto che, detta così, può sembrare una cosa aggressiva, ma oggi mi è arrivato, per la seconda volta sullo stesso post, un commento-spam in cui mi si invita a leggere un certo blog e a rispondere a un certo sondaggio.
Quando ricevetti il primo commento (che si vedeva lontano un miglio che è frutto di un copia/incolla), andai sul blog in questione e partecipai al sondaggio, anche se ritengo siano stati 5 minuti del mio tempo irrimediabilmente buttati al cesso. Vabbè, per dovere di cortesia si fa. Detto ciò, oggi vedo che mi è arrivato di nuovo lo stesso commento, identico in tutto, pure nelle virgole, sullo stesso post. Ovviamente vado in bestia per svariati motivi:

  1. hai lasciato il tuo commento di spam e sponsor violando la netiquette (vorrei vedere se venissi a spammare inutilità sul tuo blog ogni santo giorno che Dio ha messo sulla Terra);
  2. vieni a "casa mia" la prima volta e nemmeno ti degni di scrivere qualcosa di pertinente al post che hai appena commentato;
  3. dopo qualche giorno ritorni e ripeti il misfatto, giusto 3 commenti sotto al primo, e ciò mi fa capire che non hai scritto un commento relativo al post commentato perché non ti sei degnato di leggerlo né la prima, né la seconda volta che sei venuto sul mio blog: e io che ho pure sprecato il mio tempo per il tuo sondaggio di cui non me ne poteva fregare di meno!

Presa da un attimo di incazzatura accelerata ho cancellato entrambi i commenti.
Ma ho un messaggio di Buon Natale personalizzato per te, caro amico cinefilo, e lo scrivo bello grande (violando purtroppo la netiquette a mio volta), non sia mai che stavolta te lo perdi:

SE VUOI PASSARE UN BUON NATALE SMETTILA DI SPAMMARE SUL MIO BLOG 

Grazie.

martedì 11 dicembre 2012

Nostalgia canaglia.

Allora, io non lo so mica bene come funziona qui Blogspot. O forse l'ho capito e non me ne voglio rendere conto. Come dicevo in un altro post, io ho passato la quasi totalità della mia vita da blogger su Splinder, ridente località internettiana che ha chiuso i battenti da circa un anno. Di là c'era un home page sulla quale passavano gli ultimi blog aggiornati e che ti diceva chi c'era in linea. E, giuro, era utilissima, anche perché proprio quello era il cuore pulsante della comunità. Potevi sempre dare un occhio ai blog più recenti, scoprirne qualcuno particolarmente interessante e/o che incontrava il tuo gusto, verificare se qualcuno dei tuoi contatti stava on line e magari chattare direttamente da lì. Insomma, una vera e propria community. Mo' invece io mi trovo qui e... non so, è un po' come se non mi sentissi a casa. Mi sembra quasi che qui ognuno fa da sé e per sé e che, a volte, si vada avanti per conoscenze fatte in altri luoghi virtuali e non: ecco, è come se per arrivare a un blog, devi passare attraverso un altro tipo di relazione, tipo Facebook o Twitter o che ne so. Inoltre, su Splinder c'era una cosa che rendeva il tutto particolarmente affascinante: il fattore-anonimato. Potevi essere chiunque ed eri comunque raggiungibile senza passare per vie traverse. Per dire, magari mia sorella leggeva il mio blog tutti i giorni senza sapere che era il mio. Poi magari mi sbaglio, eh, ché magari non funziona mica come ho capito io (o almeno lo spero). Non è che per caso c'è qualche anima pia che me lo spiega?!?!?!

lunedì 10 dicembre 2012

#leaveamessage, spread the love!


Ok guys, that's a game, a game that will make us all smile. :)

Are you ready to spread love and good vibes around your city? Let's go!

WHAT is #leaveamessage?
Write notes with positive and encouraging thoughts, inviting us to rediscover little pleasures of life and/or encouraging us chasing happiness, and leave them lying around the city, in places where they face a high risk of being found. Bus, pubs, school, gym, work, hospitals etc. Wherever your imagination inspire you, always respecting the places where you are.

HOW?
Write an encouraging, positive sentence on a piece of paper or on the official #leaveamessage note (download from http://machedavvero.blogspot.co.uk/p/leaveamessage-2012-share-love.html).

WHERE?
Leave the note around the city, in places where it runs a high risk of being found. Some examples? The cabinet of the gym, under a wiper, under a school desk, behind the keyboard of a computer, between the sugar sachets in a pub, etc.

WHEN?
On December 14th, 2012.

WHY?
We all need smiles and positive vibes!


And SHARE it at the end of the day!
If you find a #leaveamessage note around your city, share it!
If you are on Twitter, tweet the place where you left your note using the hashtag # leaveamessage and writing city and place. eg. (There is a message on a bus seat 202, # Rome. # Leaveamessage) 
If you've found a ticket and you reached this page, tweet the content of your message (eg 'Bring a flower to your mother without reason'. The Front Door,  #Galway # leaveamessage)
If you are on Instagram, take a pict of your ticket and tag it # leaveamessage
If you are on Facebook state your membership # leaveamessage and link this page (http://bit.ly/leaveamessage2012)

And don't forget to invite your friends!

Many many many thanks to:



domenica 9 dicembre 2012

Progetto BLOG #13.

Dopo svariati blog da sola e un paio di blog in compagnia, dopo un blog di cucina, una mezza dozzina di blog deprimenti, quattro o cinque blog simpatici ma affrontati con poca costanza, dopo l'avvento di Facebook che ci ha privato della voglia di scrivere mediante il "Condividi", dopo Twitter che riduce i concetti a un massimo di 140 caratteri, dopo i V-logger che si scopiazzano a vicenda ammiccando fascinosi a una telecamera compatta sentendosi divi del cinema d'avanguardia, dopo Social Network per ogni tipo di esigenza (che in realtà non abbiamo), dopo Instagram che fa fare foto belle anche ai ciechi... ecco, dopo tutto questo, io torno alla base. Che non era Blogspot, era Splinder, in realtà. E come ho detto oggi a un amico, io su Splinder c'avevo dei template che te dico fermate. Vedremo qui che si fa. Ma mica oggi, ché oggi ho sonno. No, non è sonno, è che sto scomoda nel letto, senza il reggi-PC di IKEA che ho lasciato in Sicilia. Sono qui per tenere traccia rigorosamente sparsa di quello che succede/vedo a Galway, città in cui mi sono trasferita da poco più di due mesi. E per non trascurare quella cosa che mi ha sempre affascinato: mostrare, con parole e immagini, come vedo questo palcoscenico chiamato Terra.